Dopo aver intrapreso la sua carriera nel mondo dell’ICT in Infostrada nel 2000, è poi approdata prima in Business Objects e successivamente in SAP. Appassionata da sempre di tecnologie e di tutto ciò che ruota intorno all’IT Security, è Marketing manager Italia di Sophos dal 2010.
Il modello AI può filtrare più facilmente le attività pericolose rilevate con la telemetria XDR, migliorare i filtri antispam e semplificare l'analisi dei file binari associati agli attacchi "living off the land"
I truffatori, che non si limitano più a sfruttare le app di incontri ma utilizzano sempre più spesso anche Twitter e SMS per approcciare le vittime, si appoggiano a un finto marketplace per il trading dell'oro e sono già riusciti a sottrarre 500.000 dollari in criptovalute
Liu Jo, una delle più importanti aziende di abbigliamento italiane, ha scelto Sophos per la protezione del proprio perimetro aziendale, adottando l’intero portfolio di soluzioni per una sicurezza continuativa
La convenzione strategica include la protezione degli endpoint e dei device mobili oltre all’accesso a servizi di Managed Detection and Response (MDR) gestiti direttamente da Sophos
I cybercriminali utilizzano tecniche classiche - Typosquatting, Phishing, Malware Backdoored, Marketplace falsi e molto altro - per truffarsi tra loro. La sotto-economia generata dai 3 forum di cybercriminali presi in esame dagli esperti di Sophos ha generato più di 2,5 milioni di dollari in 12 mesi
Con attacchi ransomware sempre più innovativi e furti di credenziali raddoppiati, i cybercriminali danno vita a un vero e proprio mercato delle minacce informatiche